Antinfiammatori: qual è meglio?
La riproduzione o l’utilizzazione dei contenuti pubblicati su Doveecomemicuro.it è strettamente riservata. Il riutilizzo del materiale su riviste, giornali, radiodiffusione o generica messa a disposizione al pubblico viene concesso solo previa esplicita richiesta e autorizzazione obbligatoria. Numerosi studi hanno evidenziato che i FANS, in particolare l’ibuprofene, agiscono aumentando i valori della pressione arteriosa. Questo deve spingere ad osservare cautele speciali nell’assunzione di questi farmaci.
- Tra gli effetti più ricorrenti vi sono ulcere gastriche e duodenali, allungamento del tempo di emorragia, disfunzioni renali e nefropatie, peggioramento dello scompenso cardiaco.
- In caso di eruzione cutanea, prurito, problemi respiratori o shock, è necessaria immediatamente una visita medica.
- Attenzione, però, ciò non significa eseguire diagnosi fai da te e auto-prescriversi una terapia in autonomia, in quanto il parere del medico è sempre opportuno e necessario, anche se il FANS che si vuole usare è contenuto in medicinali di libera vendita (senza ricetta medica).
Common.TooltipReadMore , le cefalee Panoramica sulle cefalee La cefalea è un dolore a qualsiasi parte della testa, incluso il cuoio capelluto, la parte superiore del collo, il viso e l’interno del cranio. Common.TooltipReadMore , la fibromialgia Fibromialgia La fibromialgia è caratterizzata da mancanza di sonno, affaticamento, appannamento mentale e dolore e rigidità diffusi https://dietasportiva.com dei tessuti molli quali muscoli, tendini e legamenti. Common.TooltipReadMore e le sindromi da ipersensibilità viscerale (degli organi; come il dolore cronico addominale Dolore addominale cronico e dolore addominale ricorrente Con dolore addominale cronico si intende un dolore che è presente da oltre 3 mesi. Può essere costante (cronico) o andare e venire (ricorrente).
Quali sono i principali effetti indesiderati degli antinfiammatori?
Pertanto l’azione di PG intrarenale risulta, in sintesi, in un effetto natriuretico e nel riassorbimento di acqua. Il tipico, ma ormai storico, profilo del candidato alla insorgenza della rara necrosi della papilla renale indotta dai FANS è una donna di mezza età con storia di abuso di analgesici da banco (OTC) per emicrania. Sebbene i FANS rappresentino una delle cause più frequenti di NIA farmaco-indotta, l’incidenza di sindrome nefrosica sembra abbastanza bassa. In due case-series di NIA-indotta da FANS solo 3 su 121 pazienti presentavano una sindrome nefrosica [33].
L’elemento che contraddistingue questo FANS è la lunga emivita plasmatica (40-50 ore; “stady state” del farmaco raggiunto in 7-12 giorni). L’indometacina (Fig. 7) è un FANS molto potente utilizzato principalmente come farmaco antiinfiammatorio nelle malattie articolari degenerative, quali la spondilite anchilosante e l’osteoartrite. E’ anche molto efficace nel trattamento acuto della gotta
L’etodolac è un inibitore reversibile della COX, con una certa selettività verso la COX-2.
Cosa fare in presenza di infiammazione?
Nonostante sia ben noto che l’utilizzo prolungato ed a dosi elevate di FANS possa determinare una più rapida progressione di CKD, ancora una percentuale non trascurabile di soggetti con nefropatia cronica è esposta a tale rischio. La percentuale di pazienti CKD esposta ai FANS si riduce drasticamente in caso di eGFR marcatamente ridotto o, ancora di più, in caso di “referral” del paziente al follow-up dello specialista nefrologo. L’essere presi carico dal Nefrologo riduce il ricorso ai FANS per i pazienti CKD ed aumenta l’impiego di analgesici alternativi [40].
Problemi correlati all’uso di oppioidi
E’ probabile che la attività fisica che descrive possa essere all’origine del dolore, che va via via scemando. La dose raccomandata è generalmente 1 busta o 1 compressa (25 mg) ogni 8 ore e non più di 3 compresse al giorno (75 mg). Si comportano come le endorfine (sostanze normalmente prodotte dal nostro organismo per tamponare qualsiasi evento doloroso) entrando, come chiavi, nei recettori del dolore e bloccando la trasmissione dell’impulso doloroso. L’ agopuntura Agopuntura L’agopuntura, terapia nell’ambito della medicina tradizionale cinese, è una delle tecniche di CAM più ampiamente accettate nei Paesi occidentali.
Cosa fare se si prende una dose eccessiva?
Recentemente sono state avanzate ipotesi circa il ruolo del rene nella protezione cardiovascolare. E’ pertanto ipotizzabile che gli effetti dei FANS sull’inibizione di COX-2 a livello renale possano spiegare le ripercussioni e gli effetti indesiderati di questi farmaci a livello cardiovascolare [16]. Sia gli effetti terapeutici antipiretici, antiinfiammatori e analgesici, sia quelli avversi dei FANS (a livello gastrico, cardiovascolare, renale etc.) sono legati all’inibizione di COX ed alla riduzione della produzione di prostaglandine (PG) come PGE2 e PGI2. In generale, questi farmaci non devono essere assunti in caso di allergia all’aspirina, emorragie gastrointestinali, ulcera peptica, disturbi renali o epatici, malattie cardiache, assunzione di anticoagulanti, disturbi della coagulazione e se si consumano più di 3 alcolici al giorno.
Le principali categorie farmacologiche: antinfiammatori non steroidei e glucocorticoidi.
I Fans sono invece disponibili sotto forma di compresse, capsule, granulati, soluzioni iniettabili, supposte, colliri, creme, gel o lozioni. Alcuni medicinali a base di antinfiammatori possono essere acquistati senza prescrizione medica; si tratta di prodotti pensati per l’utilizzo a breve termine e per trattare problematiche non gravi. A dosi elevate questi farmaci possono invece essere prescritti solo da un medico.
Antinfiammatori non steroidei
I più comuni sono quelli a carico dell’apparato gastrointestinale e comprendono principalmente dolore e/o bruciore a livello dello stomaco o nausea. Sono tra i farmaci più utili e usati per attenuare l’infiammazione, alleviare il dolore e contrastare la febbre. Lo studio conferma, inoltre, un dato che già in passato aveva evidenziato una maggiore probabilità di infarto per soggetti che assumevano alcuni FANS di nuova generazione detti inibitori selettivi dell’enzima COX-2, quali celecoxib e etoricoxib.
Common.TooltipReadMore consiste nell’inserimento di aghi sottilissimi in specifiche aree corporee. Il modo in cui agisce l’agopuntura è poco compreso e alcuni specialisti mettono ancora in dubbio l’efficacia di queste tecniche. Alcuni individui traggono un sollievo significativo dall’agopuntura, almeno per un certo periodo di tempo.